Scroll to top
en it
AGE Vernaccia

Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2006

Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2006

Emozionante, fresco e di grande suadenza. Il compagno perfetto per qualsiasi sperimentazione gastronomica, grazie all’intreccio originale tra note dolci e sapidità spinte. Con un’eleganza senza pari. 

75 cl

Formato

19% Vol

19% Vol

Gradazione

Vino da dessert

Vino da dessert

Tipologia

Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2006

Aspetto

Alla vista rivela un color oro profondo.

Profumo

Naso multisfaccettato di miele di castagno, amaretto, burro, caffè e cotognata, macchia marina e note smaltate.

Sapore

Il palato equilibrato, fresco e indimenticabile, chiude con note di mandorla amara. Un vino complesso, quasi alchemico, che emoziona e affascina chi lo assaggia.

Curiosità

Sinuosa e antichissima, la Vernaccia è una signora seducente, ammaliante dalla storia millenaria. Nasce e si sviluppa al ritmo delle prime popolazioni indigene della Sardegna. Origini e significato del suo nome sono la storia nella storia: una mescla esotica tra Vernum, traduzione latina di primavera e quindi rinascita, e Vernacula, ovvero del luogo.

Già i punici erano abili vinificatori di questo nettare sacro quanto la terra da cui trae origine. Lo raccontano i reperti archeologici frutto di scavi in quel di Tharros, antica città costiera di epoca punica a pochi chilometri da Oristano.

Dai primi anni Cinquanta ad oggi, la scelta di Silvio Carta è stata incentrata, principalmente, alla valorizzazione di questo vino, il più antico di questa area della Sardegna, addirittura dalle presunte virtù curative.

Vino complesso, quasi alchemico, e conturbante, la Vernaccia firmata Silvio Carta è l’esatta espressione di quest’angolo di mondo incantato. Ottimo per accompagnare il dessert, da azzardare con le ostriche, idilliaco con crostini di bottarga.