Scroll to top
en it
Distillati Mignon

Giniu

London Dry Gin

GINIU, il nostro spirito è differente. Internazionale, come i migliori London dry inglesi, ma sono i dettagli che lo rendono pura essenza di Sardegna. È il Gin assoluto. Aprendo la sua preziosa bottiglia, sprigiona tutti i profumi caratteristici della macchia mediterranea. Assaggiato in purezza, è vellutato, equilibrato e ben bilanciato grazie alle note salmastre e iodate che arrivano direttamente dal mare. La sua impronta rimane a lungo sul palato, come un ricordo indelebile.

10 cl

Formato

40% Vol

40% Vol

Gradazione

London Dry Gin

London Dry Gin

Tipologia

Silvio Carta Giniu

Giniu

Aspetto

Trasparente, limpido.

Profumo

Caratteristico del Gin, con sensazionali richiami alle erbe spontanee della terra sarda.

Sapore

È la massima espressione del Gin, per sapidità, gusto, delicatezza e morbidezza. In esso si identifica l’essenza della Sardegna.

Curiosità

Dal 1946 in poi, subito dopo la guerra, si sviluppò in Sardegna un’intensa attività distillatoria. Erano tutte distillazioni di contrabbando e pertanto venivano svolte all’aperto, nei cortili e generalmente nelle notti invernali. Dal vinello al vino, dalle vinacce agli agrumi. Nella zona si distillavano soprattutto i prodotti più rappresentativi in termini di quantità e di qualità: uva vernaccia, vino vernaccia e galbuli di ginepro. Per la vendita si cercarono subito dei nomi che identificassero il prodotto ma che non fossero riconducibili, dagli organi di vigilanza, al prodotto ottenuto in clandestinità. Il distillato di vinaccia fu denominato filu ‘e ferru, quello di vino abbardenti, il distillato di ginepro GINIU, dal nome della pianta di ginepro che in sardo si chiama giniperu. La “commercializzazione“ del GINIU è durata sino ai primi degli anni sessanta, poi fu abbandonata in quanto era molto più semplice e pratico e vendibile distillare vino o vinacce. Ma nel 2013 Elio ha riportare in auge il distillato dei galbuli delle piante del ginepro, realizzando un prodotto di altissima qualità. GINIU, nato in onore dell’antica tradizione, oggi è considerato uno dei migliori 10 Gin italiani.

IU_Gin

IU_Gin

50 ml Giniu, Tonica, Timo

La ricetta è quella del classico Gin&Tonic all’italiana, tumbler alto, ⅘ cubetti di ghiaccio, Giniu e la vostra tonica preferita, noi vi suggeriemo di provarlo con la Mediterranea. Come garnish un rametto di timo fresco esalterà ancor di più i profumi del vostro drink.