Scroll to top
en it
Distillati Mignon

Boigin

Gin

BOIGIN è giovane e spregiudicato. Perfetto per realizzare un buon Gin & Tonic all’italiana, da bere a tutto pasto. È un Gin a KM zero perché sia gli agrumi utilizzati come botaniche che le bacche di ginepro, arrivano direttamente dalla penisola del Sinis, da terreni dell’azienda Silvio Carta. Un Gin divertente in mixology, ma che regala ottimi spunti anche in cucina. Provare per credere.

10 cl

Formato

40% Vol

40% Vol

Gradazione

Distilled Gin

Distilled Gin

Tipologia

Boigin

Aspetto

Trasparente, limpido.

Profumo

Caratteristico del Gin, la fanno da padrone note agrumate e richiami di macchia mediterranea.

Sapore

Speziato, con buona presenza di botaniche della macchia mediterranea e retrogusto tipico del gin.

Curiosità

Boigin è un gin che si differenzia dai precedenti. In esso, infatti, vi è l’aggiunta di scorze d’arancia, mandarino e limone. Tutto ciò gli conferisce maggiore corpo e freschezza. I galbuli vengono raccolti a mano e, per il trasporto, sono custoditi in apposite ceste realizzate con canne intrecciate, per evitare che possano danneggiarsi nel tragitto. Boigin è il frutto di una distillazione di tipo discontinuo che avviene in alambicchi di rame. L’infuso viene riscaldato molto lentamente e per tutta la durata della distillazione la condizione termica è tenuta ad una temperatura appena sopra l’evaporazione della parte alcolica. Il distillato così ottenuto è un liquido trasparente, incolore di grado alcolico elevato (circa 80°) che deve riposare per almeno un mese prima di ottenere un’armonizzazione completa. L’imbottigliamento avviene previa diluizione, necessaria per portare il grado alcolico al 40%. Boigin è ideale e sorprendente per un Gin & Tonic all’italiana.

SUGGERIMENTI

Risotto agli agrumi

State preparando un gustoso risotto agli agrumi? Provate a sfumare invece che con il vino, con un bicchierino di Boigin, il risultato sarà sensazionale.

Vesper

Vesper

50 ml Boigin, 20 ml vodka, 50 ml vermouth dry, Garnish scorza di limone

Raffreddate una coppetta Martini. Mettete tutti gli ingredienti nello shaker con alcuni cubetti di ghiaccio e agitate per 10 secondi. Buttate il ghiaccio dalla coppetta e versate il cocktail filtrando e lasciatevi ipnotizzare dal colore opalescente di questo nettare. Prendete la scorza di limone tra le dita e schiacciatela sopra il Vesper Martini, profumandolo con gli oli essenziali del limone, che rilasciano una splendida ventata di freschezza.